Il Regno dei funghi

I tartufi, come tutti i funghi, sono sprovvisti di clorofilla e percio’‚ non possono elaborare le sostanze necessarie (zuccheri ed amidi) alla propria sopravvivenza. Per sopperire a cio’ si legano ad alcune specie di piante (alberi ed arbusti), producendo una relazione detta “simbiosi micorrizica”, dalla quale entrambi le parti acquisiscono vantaggi. A maturazione avvenuta, ogni specie di tartufo emette il proprio caratteristico odore e percio’ il cane addestrato puo’ individuarlo ed il tartufaio estrarlo.
Coltivare tartufi é sempre stato il sogno proibito di tutti i ricercatori e tartufai. Oggi, grazie all'approfondimento degli studi e delle ricerche sulla biologia del tartufo, delle piante simbionti e di quelle comari é possibile incrementare la produzione di questo prezioso frutto della terra.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home